Durata: 12 ore
Validità: 60 mesi
Date disponibili per il corso
Inizio |
Fine |
Erogazione |
Informazioni |
Durata |
Validità |
Link |
DESCRIZIONE/PROGRAMMA CORSO
1. Modulo Giuridico-Normativo — 1 ora
- Presentazione del corso.
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008).
- Responsabilità dell’operatore.
2. Modulo Tecnico — 7 ore
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico, rischio legati all’ambiente, rischi legati all’uso delle diverse forme di energia
- Nozioni elementari di fisica
- Tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche generali e principali componenti. Meccanismi e principi di funzionamento
- Componenti principali: forche e/o organi di presa, montanti di sollevamento, posto di guida e organi di comando, di segnalazione e di controllo. Ruote e tipologie di gommature.
- Sistemi di ricarica batterie.
- Dispositivi di comando e di sicurezza.
- Le condizioni di equilibrio: fattori ed elementi che influenzano la stabilità
- Controlli e manutenzione: verifiche giornaliere e periodiche.
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure di movimentazione e segnaletica di sicurezza.
3. Modulo pratico specifico — 4 ore
- Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze.
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche.
- Guida del carrello su percorso di prova
VENDITA E REVISIONE DPI ANTICADUTA
Siamo rivenditori CAMP Safety per tutto il catalogo di dispositivi di protezione individuale di III categoria.